Come ogni anno, nei mesi estivi il caldo torrido con temperature e tassi di umidità molto elevati, mette a dura prova la nostra salute specialmente in quei soggetti che per età, condizioni di salute e stato socio-economico sono più suscettibili di subire gli effetti delle onde di calore.
Il Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia emette il bollettino del disagio da calore quotidianamente dal 1 giugno al 15 settembre. I valori forniti da questo bollettino sono calcolati secondo l’indice Humidex che misura la temperatura percepita applicando alla temperatura dell'aria un fattore di correzione connesso all'umidità relativa.