L’associazione DELTA G.V.I. assieme ai volontari delle associazioni ERIDANO, POLIRONE, CITTA’ DI SUZZARA, GRUPPO COMUNALE DI FELONICA, JONATHAN, SENTIERI di Gussago (BS), ha organizzato la prova di soccorso/esercitazione “F.P.I. 2014” che si è tenuta nelle giornate dal 06 al 08 Giugno 2014.
L’esercitazione/prova di soccorso si è svolta sul territorio di due comuni; Borgofranco sul Po e Carbonara di Po. L’esercitazione aveva lo scopo di provare parti dei piani comunali di entrambi i comuni; a Borgofranco sul Po è stato allestito il campo base presso il campo sportivo e Municipio come da specifica del P.C.; nelle giornate di venerdì, sabato e domenica si sono svolte delle simulazioni in un ottica di una piena del fiume Po.
Prima delle simulazioni si sono svolti momenti formativi teorici in cui sono state spiegate tecniche e modalità di intervento.
Simulando un EVENTO CALAMITOSO importante viene allestito un campo di accoglienza in previsione di un ulteriore peggioramento.
Il campo viene allestito a partire dal pomeriggio di venerdì 6 Giugno presso il campo sportivo di Borgofranco sul Po. Viene allestita la segreteria (CMP), la cucina, la mensa e vengono preparati alcuni posti letto che accoglieranno sia eventuali sfollati sia i volontari in arrivo da Gussago.
Durante i tre giorni di operatività varie sono state le attività simulate, tra le quali citiamo:
-allestimento campo, attivazione segreteria, servizio cucina e mensa
-prove copertura radio del territorio
-montaggio e rimessaggio di vari modelli di tende
-breve corso teorico e successivo utilizzo pratico di motoseghe a catena
-utilizzo di motopompe e altre attrezzature di intervento e successive prove pratiche
-simulazione di ricerca dispersi in superficie
-intervento rischio idrogeologico con segnalazione di un fontanazzo e ripresa con coronella e sacchi di terra
-momento formativo di aggiornamento in materia di anti incendio tenuto dai volontari del gruppo Sentieri di Gussago con successive prove pratiche A.I.B.
In conclusione, abbiamo partecipato con grande piacere a questa prova di soccorso/esercitazione ed è possibile dire e riconoscere ai promotori che l’organizzazione di un’esercitazione così articolata e ricca di attività, è un’esperienza impegnativa in termini di tempo e valutazione delle idee necessarie, tuttavia l’entusiasmo dei volontari e l’esito che si è ottenuto ha senz’altro ripagato con forti interessi tutti i sacrifici degli organizzatori e, si spera, di tutti coloro che hanno collaborato attivamente all’evento.